La Luna si tinge di rosso: Eclissi Totale in Arrivo!

 

La "Luna di Sangue": Guida Dettagliata per Comprendere un'Eclissi Lunare Totale

A volte, il nostro cielo notturno ci regala spettacoli rari e affascinanti. Uno dei più suggestivi è l'eclissi totale di luna, un fenomeno che trasforma il nostro satellite in un disco rossastro, misterioso e affascinante. Ma come si verifica esattamente questo evento e perché la Luna assume quel colore?


L'Ombra della Terra: La Causa dell'Eclissi

Un'eclissi lunare si verifica quando il Sole, la Terra e la Luna si allineano perfettamente nello spazio. In questa configurazione, la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, proiettando la sua ombra sul satellite. L'ombra della Terra ha due parti distinte:

  • La penombra: la parte esterna e più chiara dell'ombra, dove la Terra blocca solo parzialmente la luce solare.

  • L'ombra (o umbra): il cono d'ombra centrale, più scuro, dove la luce del Sole viene completamente bloccata.

Quando la Luna entra nella penombra, la sua luminosità diminuisce appena, un cambiamento che a occhio nudo è quasi impercettibile. Ma è quando entra nel cono d'ombra che lo spettacolo ha inizio.


Perché la Luna Diventa Rossa?

Durante la fase di totalità, la Luna non scompare completamente dal cielo. Al contrario, si tinge di un colore che va dal rosso all'arancio scuro, guadagnandosi il soprannome di "Luna di Sangue".

Questo incredibile effetto è dovuto all'atmosfera terrestre. Pensala come una lente gigante: la nostra atmosfera agisce da filtro, disperdendo la luce blu del Sole e lasciando passare le lunghezze d'onda rosse. Queste lunghezze d'onda "superstiti" vengono poi rifratte, ovvero deviate, verso la Luna, illuminandola con un'affascinante luce rossastra. È come se tutti i tramonti e le albe che stanno avvenendo sulla Terra venissero proiettati contemporaneamente sulla superficie lunare.


Le Fasi dell'Eclissi: Cosa e Quando Vedere

Un'eclissi totale si svolge in diverse fasi, ognuna con caratteristiche uniche. Per l'eclissi del 7 settembre 2025, ecco un'indicazione degli orari e di cosa accadrà, basati sulla visibilità in Italia:

  • Inizio Penombra (18:18): La Luna entra nella penombra. Il calo di luminosità è quasi invisibile.

  • Inizio Eclissi Parziale (19:15): La Luna entra nell'ombra. Vedrai un "morso" scuro apparire sul suo disco.

  • Inizio Totalità (20:12): La Luna è completamente immersa nell'ombra. Questo è il momento in cui inizierà a tingersi di rosso.

  • Massimo dell'Eclissi (20:47): La Luna è al centro dell'ombra, il colore rosso è al suo massimo.

  • Fine Totalità (21:22): La Luna inizia a uscire dall'ombra. Vedrai riapparire la luce solare sul suo bordo.

  • Fine Eclissi Parziale (22:20): La Luna è completamente fuori dall'ombra. Torna a essere brillante e luminosa.

  • Fine Eclissi di Penombra (23:18): L'eclissi è ufficialmente terminata.


Vivi la Luna Rossa dal vivo: Unisciti a noi a Grecciano!

Comprendere la scienza dietro il fenomeno è un'esperienza, ma ammirarlo in diretta è tutta un'altra cosa. È per questo che Astrofy Astronomy Store e ACA Associazione Cascinese Astrofili hanno organizzato un evento di osservazione pubblica.

Domenica 7 settembre 2025 vi aspettiamo all'Aviosuperficie di Grecciano LI per ammirare insieme questo straordinario spettacolo della natura.


Le Fasi dell'Eclissi: La Tua Guida Dettagliata per Grecciano

L'evento sarà visibile da tutta Italia, ma qui a Grecciano, presso l'Aviosuperficie di Grecciano LI, godremo di una prospettiva unica: la Luna sorgerà già in piena eclissi!

  • Ore 19:30 - Inizio Eclissi Totale: A quest'ora, se l'orizzonte sarà libero da ostacoli, vedrete la Luna fare la sua comparsa. Non sarà un disco brillante e luminoso, ma un'affascinante sfera colorata di rosso intenso. Un momento quasi surreale da non perdere!

  • Ore 20:12 - Massimo dell'Eclissi: La Luna si troverà al centro dell'ombra terrestre. Questo è il momento di massimo splendore del fenomeno, in cui la colorazione rossa sarà più profonda e vibrante.

  • Ore 20:52 - Fine Eclissi Totale: La Luna inizierà lentamente a muoversi fuori dall'ombra più scura della Terra. Osserverai un "morso" di luce riapparire sul suo bordo sinistro, ridando alla Luna la sua forma familiare.

  • Ore 21:56 - Fine Eclissi Parziale: Il nostro satellite sarà tornato completamente illuminato dalla luce solare diretta. L'eclissi visivamente più impressionante sarà giunta al termine.

  • Ore 22:55 - Fine Eclissi di Penombra: Anche se la differenza a occhio nudo è minima, la Luna uscirà definitivamente dall'ombra, concludendo ufficialmente il fenomeno.


Osservazione Pubblica all'Aviosuperficie di Grecciano

Vivere un'eclissi è un'esperienza speciale, ma condividerla con esperti e appassionati la rende indimenticabile. Per questo, vi aspettiamo all'Aviosuperficie di Grecciano. Sarà un'occasione unica per:

  • Ammirare l'eclissi attraverso telescopi professionali messi a disposizione dagli astrofili.

  • Porre domande e ricevere spiegazioni dettagliate da parte di esperti.

  • Condividere la meraviglia del cielo notturno in un luogo perfetto per l'osservazione.

L'evento è totalmente gratuito e aperto a tutti: grandi, piccini, esperti e curiosi.

In caso di maltempo  🌧️, l'evento verrà annullato. Per aggiornamenti in merito vi invitiamo a seguire i canali social di Astrofy e ACA: @astrofystore e @astrofilicascinesi.

Non mancate a questo appuntamento con il cosmo! Vi aspettiamo!

Eclissi di lunaEventi

Leave a comment

All comments are moderated before being published