Filtro Pro UHC 1,25''

OMEGONSKU: OM-47288


Scegli il pagamento rateale per i tuoi AstroAcquisti


Prezzo:
Prezzo scontato€79,00

IVA compresa I costi di spedizione vengono calcolati al checkout

Vuoi avere uno sconto riservato sul prodotto? Contattaci su WhatsApp

Ritiro in sede

Ritiro disponibile presso Astrofy Store

Di solito pronto in 2-4 giorni

NB: La scheda tecnica è da ritenersi puramente informativa e non contiene alcun tipo di garanzia né implicita né esplicita.

Attenzione: i prodotti su questo sito sono soggetti a variazione di quantità senza preavviso, Si consiglia di verificare l'effettiva disponibilità con i nostri agenti in chat.

Descrizione

Filtro Pro UHC Omegon - maggiore contrasto nell'osservazione delle nebulose
Spesso alcuni oggetti appaiono deboli e indefiniti nell'oculare, e risulta impossibile osservarli in modo soddisfacente. In questi casi potrete giocare il vostro asso nella manica: il filtro UHC. Subito le nebulose appariranno limpide e tridimensionali davanti ai vostri occhi. Magia? No, pura tecnica!

I vantaggi in breve:

  • universale: adatto per l'osservazione della maggior parte delle nebulose
  • perfetto per iniziare le osservazioni con l'utilizzo di un filtro
  • adatto a telescopi a partire da 100 mm: aumenta il contrasto senza eccessivo oscuramento

Il filtro universale per il vostro telescopio
Il filtro universale UHC è adatto per le osservazioni visuali di nebulose a emissione e planetarie, e resti di supernova. È quindi l'ideale se siete amanti degli oggetti deep-sky, ma non non avete ancora nessun filtro. Resterete meravigliati dalla ricchezza di dettagli che potrete riconoscere fin da subito, e non solamente osservando oggetti deboli, ma anche quelli luminosi.

Per esempio, la nebulosa di Orione è più vasta di quanto forse pensiate. Grazie al filtro UHC potrete infatti osservare un'area più estesa di gas e strutture, tanto che per esplorarla tutta potreste impiegare delle ore.

Particolarmente adatto per le nebulose:

  • Rosetta NGC2237
  • Eskimo NGC2392
  • Laguna M8
  • Aquila M16
  • Manubrio M27
  • Nordamerica NGC7000 e molte altre

Ecco come il filtro permette un contrasto così ricco

Ovvero, del perché non serve trasferirsi nel deserto di Atacama
Un filtro interferenziale come questo esercita il suo straordinario effetto bloccando le principali lunghezze d'onda e permettendo invece il passaggio di altre. Per esempio, l'illuminazione artificiale cittadina viene fermata, mentre la lunghezza d'onda delle nebulose trova libero passaggio. Le stelle appaiono quindi più scure, mentre le nebulose sono notevolmente più visibili.

Il filtro UHC Omegon permette il passaggio in particolare delle lunghezze d'onda nell'ambito della luce verde a 496 nm e 401 nm, definite anche righe spettrali dell'OIII.


Per quali telescopi?
Il filtro Pro UHC Omegon è essenziale se volete iniziare a osservare nebulose, perché per quasi tutte aumenta il contrasto. Può essere altresì utilizzato con piccoli telescopi a partire da 100 mm di apertura, poiché l'immagine sarà solo leggermente più scura.

Pagamento e sicurezza

Apple Pay Google Pay Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Visa

I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

SCEGLI IL METODO DI PAGAMENTO RATEALE CHE PREFERISCI

TI POSSONO INTERESSARE

Siamo al tuo servizio.

Scopri tutti i nostri servizi per rendere i tuoi acquisti veloci e sicuri

Evasioni ordini veloci

Sconti personalizzati

Visti di recente