Tecnologie avanzate
Tecnologia del Filtro Etalon
Il cuore di Heliostar 100Hα è il filtro etalon, un dispositivo ottico di altissima precisione che isola la lunghezza d’onda Hα dal resto della luce emessa dal Sole. Un etalon è un tipo di interferometro composto da due specchi paralleli separati da una distanza precisa. Funziona riflettendo la luce più volte tra gli specchi, permettendo il passaggio solo delle lunghezze d’onda che soddisfano specifiche condizioni di risonanza.Nei telescopi solari Hα, l’etalon è progettato per trasmettere la luce alla lunghezza d’onda Hα, bloccando tutte le altre.
La sua capacità di regolare la lunghezza d’onda trasmessa, mediante la variazione della distanza tra gli specchi o inclinando leggermente l’etalon, è fondamentale per compensare gli spostamenti della riga Hα dovuti agli effetti Doppler causati dai movimenti di materiale sulla superficie e nell’atmosfera solare.
Tecnologia Solis Etalon
La tecnologia Solis Etalon di Sky-Watcher consente all’Heliostar di raggiungere una banda passante minore di 0,50Å senza i costi elevati e la complessità di un secondo etalon, offrendo comunque immagini dettagliate del disco solare senza necessità di ulteriori ingenti spese.
Trifid Tuner
Questo sistema di regolazione meccanica ottimizza la messa a fuoco del filtro etalon, migliorando l’osservazione delle dinamiche solari.
Tecnologia Hydrogen Alpha
I telescopi solari Hydrogen Alpha (Hα) sono strumenti specializzati per osservare il Sole a una specifica lunghezza d’onda della luce, 656,3 nm, corrispondente alla riga rossa della serie di Balmer nello spettro di emissione dell’idrogeno. Questa lunghezza d’onda è fondamentale per studiare fenomeni solari come protuberanze, filamenti, macchie solari e flare. A differenza dei telescopi a luce bianca standard, che catturano lo spettro solare completo, i telescopi Hα offrono una finestra specifica sulle attività della cromosfera, lo strato dell’atmosfera solare situato appena sopra la fotosfera.
Sicurezza e versatilità
Il telescopio solare Sky-Watcher Heliostar 100mm H-Alpha è stato sottoposto a rigorosi test di laboratorio negli Stati Uniti per soddisfare gli standard di sicurezza ISO 12312-2. Ogni telescopio è testato individualmente sul Sole per garantire un’osservazione solare sicura. Inoltre il filtro bloccante da 20mm integrato nel diagonale removibile Solar Zenit offre un’ulteriore caratteristica di sicurezza dell’Heliostar. Non utilizzare il telescopio con altri tipi di diagonale.
Nota bene: Questo è un telescopio solare dedicato, progettato esclusivamente per l’osservazione del Sole. Non fornirà immagini o visioni di altri oggetti celesti. L’osservazione del Sole deve essere effettuata con la massima cautela e seguendo le istruzioni, poiché un uso scorretto dello strumento può causare gravi danni alla vista permanenti.
CARATTERISTICHE TECNICHE | |
Apertura | 100 mm |
Lunghezza focale | 800 mm |
Rapporto focale | f/8.0 |
Cercatore | Solare integrato Heliostar |
Tecnologie | Trifid Tuner integrato e Solis Etalon Technology |
Banda passante | <0,50Å |
Trattamento | Multistrato H-alfa completo |
Fuocheggiatore | Crayford dual-speed 2” |
Filtro | 20 mm integrato nel diagonale Solar Zenit |
Diagonale | 1,25″ |
Peso | 6.0 kg |
Dotazione | OTA, anelli, slitta CG5, oculare 20mm 70° (1,25″) |