Telescopio Ritchey-Chretien Pro RC10 250/2000 Carbon Full Tube

OMEGONSKU: OM-85449

Price:
Sale price€2.990,00

Tax included Shipping calculated at checkout

Stock:
Sold out


Scegli il pagamento rateale per i tuoi AstroAcquisti

Ritiro in sede

Pickup currently unavailable at Astrofy Store

NB: The technical data sheet is to be considered purely informative and does not contain any type of guarantee, either implicit or explicit.

Attention: the products on this site are subject to change in quantity without notice. Check availability with our chat agents.

Description

La prossima osservazione a un livello superiore: i nuovi telescopi Omegon RC per astrofotografi
Siete alla ricerca di un buon telescopio per l'astrofotografia? Con i telescopi Omegon Ritchey-Chretien avrete fotografie astronomiche di qualità superiore. Questi strumenti garantiscono un vasto campo visivo privo di coma, ideale per stelle puntiformi fino ai margini. Scoprite perché un telescopio RC conviene agli astrofotografi e perché è usato anche dai professionisti.

I vantaggi in breve:

  • Specchio iperbolico: riproduzione immagine estremamente nitida, grande campo visivo senza correzioni
  • Specchio al quarzo: per una messa a fuoco stabile, senza necessità di regolazioni successive
  • Elevata riflettività: 92-94% per osservazioni e astrofotografie luminose e ricche di contrasto
  • Tempi di raffreddamento veloci, grazie alla struttura aperta
  • Ventola elettrica per velocizzare il raffreddamento (a 10")

Specchio iperbolico per una migliore riproduzione dell'immagine
I telescopi RC sono dotati di uno specchio principale e di un secondario, entrambi iperbolici. Nessuno specchio sferico come nei sistemi Schmidt-Cassegrain.

Tutto questo a vostro vantaggio: astrofotografie migliori e più nitide con un vasto campo visivo! Con i sensori APS-C immagini ultra-nitide perfino senza correzione. Fino a pochi anni fa questa tecnica era pressoché inaccessibile. I nuovi telescopi Omegon RC sono ora alla portata di tutti gli astroamatori.

Fotografare senza correttore
Utilizzate la vostra ottica con una camera astronomica o DSLR. Non avrete bisogno di ulteriori correzioni per avere stelle puntiformi e prive di coma fino ai margini. Gli RC da 6" possono essere abbinati a sensori nel formato APS-C, quindi per esempio a una Canon EOS o similare. I modelli da 8" e 10" ammettono perfino sensori a pieno formato da 24x36 mm, ovvero tutte le camere professionali DLSR e numerose camere astronomiche, senza qualsivoglia correzione. E se un giorno voleste fotografare con un formato medio, vi basterà chiedere a noi qual è la soluzione migliore.

Specchio principale al quarzo
Gli astrofotografi esperti hanno di certo già sperimentato lo slittamento della messa a fuoco con tempi di esposizione lunghi. Una cosa irritante! Il vantaggio di questo modello è lo specchio in quarzo, che non registra quasi nessuna deformazione termica e garantisce immagini fantastiche, mantenendo stabile la messa a fuoco per tutta la notte.

Tubo in acciaio per una messa a fuoco stabile e contrasto elevato
Oltre alla qualità dello specchio, anche il tubo in acciaio gioca un ruolo importante nella produzione di ottime foto astronomiche. Assieme a un tubo in acciaio questo Omegon RC è caratterizzato da uno slittamento della messa a fuoco ridotto del 50%. Protezioni anti luce parassita collocati in modo preciso garantiscono inoltre un contrasto elevato.

Generosa apertura libera: focheggiatore 3"
La parte posteriore dello strumento è particolarmente importante: un focheggiatore lineare Crayford 3" con cuscinetti a sfera è sufficientemente ampio per illuminare perfino campi visivi di grande formato senza vignettature. La combinazione di un Crayford e di una rotaia vi permette di sfruttare la facilità di questo tipo di focheggiatore e la stabilità data da un sistema a rocchetto e cremagliera.

  • Orientamento sempre corretto: focheggiatore completamente ruotabile
  • Riduzione a 2" e 1,25" con fissaggio a rondella integrato
  • Messa a fuoco sensibile e precisa: demoltiplica 1:10 per regolazioni minime
  • Scala graduata: per ritrovare velocemente il punto di messa a fuoco
  • Grande stabilità: la camera è collocata esattamente sull'asse ottico e quindi l'immagine rimane nitida

Riproduzione d'immagine migliore rispetto a un telescopio SC
Innanzitutto, un telescopio RC si basa su un concetto completamente diverso rispetto a un classico telescopio SC o Maksutov. Senza piastra di correzione, questo strumento è un sistema aperto, che si adatta più velocemente alla temperatura esterna rispetto a un telescopio SC. Grazie alla mancanza della piastra frontale il telescopio permette inoltre immagini più luminose senza pericolo di riflessi. I sistemi Ritchey-Chretien sono telescopi a due specchi ad alta correzione. La messa a fuoco del campo e dei margini è impressionante. Nessuna meraviglia quindi che praticamente tutti i grandi telescopi utilizzino queste ottiche per condurre ricerca negli osservatori professionali.

Finalmente accessibili
La costruzione di uno specchio iperbolico è una scienza e un'arte. Fino a pochi anni fa i telescopi RC erano quindi tra i più costosi telescopi del mondo, e solo gli istituti internazionali li utilizzavano per fare ricerca. Tuttavia ora questa tecnologia è disponibile anche agli astro-amatori esperti.

Voce Valore / Specifica
Tipo ottico Ritchey-Chrétien (specchio primario e secondario iperbolici)
Diametro (apertura) 250 mm
Focale 2000 mm
Rapporto focale f/8
Potere risolutivo teorico ≈ 0,45″
Limite teorico (magnitudine) ≈ 13,8 mag
Capacità luminosa rel. rispetto all’occhio ≈ 1320×
Ingrandimento utile massimo ≈ 508×
Peso (tubo / OTA) 12,2 kg
Lunghezza tubo 735 mm
Materiale del tubo Fibra di carbonio (Carbon)
Diametro esterno tubo ≈ 300 mm
Tipo di costruzione Full Tube (tubo pieno)
Rivestimento ottico Alluminio con ossido di silicio (Al + SiO₂)
Focheggiatore Crayford lineare da 3″ con riduzione 1:10, rotabile, adattatori 2″ e 1,25″
Collegamenti / Filettature M78×0,75 (femmina) → M74×0,75, riduzione 2″–1,25″
Materiale specchi Quarzo
Diametro secondario ≈ 85 mm (ombra ≈ 18%)
Qualità ottica 1/12 λ
Uso principale Astrofotografia e osservazione deep-sky; campo corretto per sensori APS-C e oltre

Payment and security

Apple Pay Bancontact Google Pay iDEAL Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Visa

Your payment information is processed securely. We do not store credit card details nor have access to your credit card information.

SCEGLI IL METODO DI PAGAMENTO RATEALE CHE PREFERISCI

YOU MAY BE INTERESTED

Siamo al tuo servizio.

Scopri tutti i nostri servizi per rendere i tuoi acquisti veloci e sicuri

Evasioni ordini veloci

Sconti personalizzati

Recently viewed